sedile - produzione Italia settentrionale (sec. XIX)

sedile, post 1800 - ante 1899

Massello di legno di frutto, scurito, sedile rettangolare intagliato, con bordo modanato, poggiante su sostegni rastremati incastrati al sedile, schienale di forma mistilinea, decorato con motivo centrale a giorno a forma di cuore, volute e motivi fogliacei pesantemente intagliati, lavorato semplicemente nella parte posteriore.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO sedile
  • MATERIA E TECNICA legno di pero intagliato/ lucidato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare di gusto popolare pur seguendo schemi e modelli consueti già usati nei secc. XVII-XVIII ( cfr. gli altri due sedili conservati nella raccolta di cui uno datato 1787, schede 38, 39 ) nell'Italia Settentrionale, è stato probabilmente realizzato con una ripresa più tarda, e attribuibile al sec. XIX, di motivi popolari originali, come attestano l'intaglio pesante, i motivi decorativi banali e non genuini, l'incoerenza delle gambe rastremate, l'altezza inconsueta del sedile. Per confronti stilistici si cfr. la raccolta dei sedili a trespolo conservata nelle Civiche Raccolte di Milano ( Rosa G. 1963, p. 85, 87 ) e attribuiti ad artigianato rustico dell'Italia Settentrionale dei secc. XVII-XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300066586
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE