Planimetria di edificio

disegno, post 1725 - ante 1749

architettura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna e inchiostro nero-bruno, matita su carta
  • ATTRIBUZIONI Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I disegni N.I.L. 388-397, 407, 419, e 421 riguardano edifici che riuniscono in un unico corpo abitazione e stalla, secondo una tipologia abitativa caratteristica della zona di Sondrio, quella dell'abitazione monofamiliare su più piani con stalla e cucina al piano terra, camere e solaio, o "masone" ai piani superiori. I disegni, tracciati su fogli di dimensioni simili e corredati da misure e minuziose note esplicative, sono considerabili progetti di edificazione ex-novo o di ristrutturazione destinati all'esecuzione. La Meli Bassi ipotizza che i progetti possano riguardare edifici di proprietà dello stesso Ligari, come qualli censiti nell'inventario 1735-1737.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300067376
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1725 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'