Inferriate/ Elementi architettonici

disegno, (?) 1748 - (?) 1748

architettura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna e inchiostro nero-bruno, matita su carta
    matita su carta bianca (verso)
  • ATTRIBUZIONI Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno sembra uno studio preparatorio per l'inferriata per le cappelle della collegiata di Sondrio (N.I.L. 16) Nel verso del foglio sono raffigurate a schizzo due piccole piante architettoniche. La prima presenta uno spazio ottagonale con bracci a croce diseguali al cui centro è posto un altare circondato da quattro coppie di colonne. La seconda accenna una pianta longitudinale con due file di colonne. Più che un oratorio a pianta centrale, inconsueto nella tematica ligariana, lo schizzo potrebbe riferirsi ad un particolare d'altare con ciborio a tempietto (come quello schedato N.I.L. 14).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300045218
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1748 - (?) 1748

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'