Altari per le cappelle della vergine addolorata e di Sant'Antonio della chiesa dei Santi Gervasio e Protasio a Sondrio

disegno, ca. 1733 - ca. 1733

architettura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna, inchiostro bruno, acquarello grigio su carta
  • ATTRIBUZIONI Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dell'unico disegno, tra quelli consevati, accuratamente tinteggiato, dotato di lettere che rimandano ad una legenda dei materiali e che riporta l'intitolazione degli altari. Dai contratti siglati tra il canonico Francesco Saverio Sertoli e gli esecutori, i fratelli Buzzi, risulta che tutti i disegni ad essi consegnati presentavano tali caratteristiche. Secondo quanto scritto sul retro, i disegni vennero riconsegnati dai Buzzi al Ligari, ma questo è l'unico ancora presente nel fondo ligariano. Il disegno, realizzato come gli altri nel 1733, venne eseguito con notevoli modifiche probabilmente tra 1746 e 1749.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300045224
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1733 - ca. 1733

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'