Composizione. Composizione con figure

disegno, 1932 - 1932

matita di grafite e tempera verde su carta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ tempera
  • ATTRIBUZIONI Fontana, Lucio (1899-1968)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dopo aver acquistato due disegni di Lucio Fontana (B 948, B 949) presso la galleria del Milione nel 1932, l'allora soprintendente Giorgio Nicodemi nel 1934 incrementa la collezione di grafica del Castello Sforzesco con altre tre opere dell'artista argentino, tra cui il foglio con una Composizione di figure. Tale opera si caratterizza, nella sterminata attività giovanile dell'artista, per una peculiare sintesi compositiva tra elementi figurativi e astratti che portano Fontana ad allontanarsi dalle correnti allora in voga in Italia e sperimentare, invece, un'arte autonoma e originale. Nel disegno sono rappresentati, attraverso un sottile segno grafico, tre monumentali esseri che ritroviamo oltre che nelle opere grafiche, anche nelle sculture del periodo. Entità primordiali che si generano sul foglio, così come in scultura, assumendo sembianze di gigantesche figure maschili. Su queste si materializza una macchia monocroma di verde che lascia intravedere la traccia con cui sono delineate le figure. Seppur guardando alle opere di scultori come Zadkine e Archipenko, l'artista svilupperà in questi anni giovanili una propria autonomia di linguaggio, tanto da essere considerato già dai primi anni Trenta uno tra i più importanti protagonisti dell'arte contemporanea. Il disegno può essere comparato con diversi fogli presentati all'interno del "Catalogo ragionato delle opere su carta" dell'artista (Barbero 2013, Tomo I).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302160875
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fontana, Lucio (1899-1968)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1932 - 1932

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'