Il Pianeta Venere. Pianeta Venere

disegno, ca. 1750 - ante 1824

allegorie, simboli e concetti

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta oliata/ matita/ penna e inchiostro nero
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Baldini, Baccio (1436 (?)-1487)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia. Collezione Malaspina
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, inserito nella raccolta Malaspina tra le prime stampe, è correttamente descritto, nel Catalogo del marchese edito nel 1824, come "un pezzo dilucidato sopra il pianeta Venere, di antica copia": si tratta infatti di una copia a penna di una tavola della celebre serie dei Pianeti incisa da Baccio Baldini (per gli esemplari della quale, appartenuti al Malaspina, si vedano gli inv. St. Mal. 1585-1591). Rispetto alla composizione originale, questa copia si distingue per mantenere la raffigurazione del pianeta Venere sul cocchio nello stesso senso, ma mettendo poi tutta la parte inferiore in controparte.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302120465
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldini, Baccio (1436 (?)-1487)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1750 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE