Almanacco del 1465. Calendario

disegno, post 1750 - ante 1824

astronomia e cosmologia

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna e inchiostro bruno
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • ATTRIBUZIONI Baldini, Baccio (1436 (?)-1487)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia. Collezione Malaspina
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, inserito nella raccolta Malaspina tra le prime stampe, è correttamente descritto, nel Catalogo del marchese edito nel 1824, come una copia a penna del celebre Almanacco del 1465, di cui secondo il Malaspina si conosceva un solo esemplare appartenente alla collezione Monroe (ora al British Museum). La critica (già segnalata dal Malaspina, ma con cui l'amatore non concordava) ipotizzava che potesse far parte della serie dei Pianeti di Baccio Baldini (per la quale si vedano gli esemplari conservati presso la collezione Malaspina, inv. St. Mal.1585-1591), probabilmente nella seconda versione. La composizione, che segue il calendario romano, comprende al centro due colonne di sei tondi ciascuna, contenenti le raffigurazioni delle attività del mese, circondate da un bordo con i segni zodiacali corrispondenti, e i calcoli per l'individuazione del giorno della Pasqua. Nelle colonne laterali, la descrizione dei mesi, l'indicazione dei Santi, etc.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302120466
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldini, Baccio (1436 (?)-1487)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE