Divinità e figure allegoriche di Scienze, Arti e Stagioni
dipinto,
1875 - 1875
Antonio Tettamanzi
1814/ 1894
Caffè storico decorato a boiserie con specchi, vetri dipinti a olio e stucchi. Nel soffitto in legno bianco della sala principale è presente un grande rosone formato da dieci medaglioni ovali in vetro dipinto a olio raffiguranti le allegorie delle Scienze e delle Arti; al centro campeggia un medaglione circolare con divinità pagane (amori di Venere e Mercurio). Agli angoli del soffitto quadrangolare sono altri quattro medaglioni con le figure allegoriche delle Stagioni (di cui si conservano solo l'Estate e l'Inverno). Ciascun dipinto è inserito in una cornice intagliata che, unendosi alle altre con un motivo fogliaceo, si estende fino a percorrere l'intero soffitto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ a intaglio
legno/ pittura
stucco/ modellatura
stucco/ pittura
vetro/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Tettamanzi: decoratore
- LOCALIZZAZIONE Nuoro (NU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Caffè Tettamanzi, al piano terreno di un palazzo a tre piani, conserva ancora la conformazione originaria ottocentesca che si deve al suo fondatore, l'intagliatore e decoratore lombardo Antonio Tettamanzi, giunto a Nuoro nei primi anni Quaranta dell'Ottocento per lavorare alla decorazione lignea della cattedrale cittadina
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000246844
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0