Cristo che abbraccia la croce

scultura processionale, 1798 - 1799

La morbidezza dell'intaglio della barba e della massa dei capelli è in contrasto con l'espressione sofferente del volto e delle mani, tese spasmodicamente a sostenere il peso della croce. Il volto e le mani rese con grande attenzione anatomica, anche per i particolari più minuti, sono ulteriormente resi espressivi dalla fine cromia dell'incarnato perlaceo e delle vene bluastre. il corpo costituito da stecche di legno è rivestito da una tunica di seta viola

  • OGGETTO scultura processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Lonis Giuseppe Antonio (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele
  • INDIRIZZO via Ospedale, 2, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Controversa è l'attribuzione dell'opera al Lonis, messa in discussione dal canonico Spano (1861, p. 153) che la riteneva del Castangia, uno dei migliori allievi del Lonis, e successivamente ripresa da altri autori come il Pintor (L'Unione Sarda 1951). Il Piseddu (1975, p. 129), sulla base di alcune ricerche effettuate da padre Piloni nell'archivio della congregazione degli artisti, attribuisce con sicurezza anche quest'opera al Lonis, suffragato da un inventario del 1798 in cui in nota, datata 1799, si legge che il signor Pasquale Boi ha consegnato alla congregazione il Cristo che porta la croce, fatto a sue spese dal Lonis. Questo documento ci permette, pertanto, di datare l'opera tra la fine del 1798 o l'inizio de 1799
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000049905
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lonis Giuseppe Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1798 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'