lapide celebrativa di Diana Giacomo (sec. XIX)

lapide celebrativa, 1878 - 1878

La lastra ha gli orli profilati da una cornice formante agli angoli un motivo a greca. In alto, entro un ovato, è il ritratto di G. Spano, il cui nome è inscritto in un cartiglio; in basso è lo stemma della famiglia

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Diana Giacomo (notizie Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Antico cimitero annesso alla Chiesa Parrocchiale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu apposta dai fratelli di Giovanni Spano (Ploaghe 1803 - Cagliari 1878) a ricordo dell'archeologo ed erudito ploaghese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000047517
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI A SU THEOLOGU IUANNE ISPANU - SEXTU DE SOS X FIXOS DE IOHMMARIA E DE IUANNA LUGHIA FIGONE SACERDOTE VIRTUOSU BENEFICU PROFESSORE DE S'ISCRITURA E DE LIMBAS ORIENTALES IN SA R. UNIVERSITADE DE KALARIS CAN. PROT. AP. DE CUSSA PRIMAZIALE PREBEND. DE VILLA SPECIOSA INSIGNE ARCHEOLOGU MEMBRU DE SAS PIUS RINOMADAS ACADEMIAS D'EUROPA GRANDE UFFIZIALE DE S'ORDINE MAURIZIANU COMM. DE SA CORONA DE ITALIA CAV. DE SU MERITU CIVILE SENADORE DE SU REGNU ABBATTIDU DAE SU TANTU TRAVAGLIU IN EDADE DE LXXV ANNOS MORTU DE GUTA IN KALARIS SU DIE III DE ABRILE ANNU MDCCCXXVIII INIE SEPULTADU IN SU MONUMENTU DA IPSE VIVENTE PREPARADU SOS TRES FRADES VIVENTES CAN. JUSEPPE LUYSI, IUANNE LUYSI. ANTONI IUANNE DOLENTES A PERPETUA MEMORIA LI PONENT CUSTU MARMARU. - OH SOS CHI LEGIDES UNA REQUIEM! - lettere capitali - sardo logudorese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Diana Giacomo (notizie Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1878 - 1878

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'