morte di San Giuseppe

dipinto, 1700-1799

Dipinto raffigurante San Giuseppe disteso sul letto di morte e visto di sc orcio mentre rivolge lo sguardo agonizzante verso Gesù a sinistra. A destr a, in piedi, la Madonna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Sardo
  • LOCALIZZAZIONE Casa Parrocchiale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rame figura al n° 3 del "Catalogo" redatto dallo Spano: "La Morte di S. Giuseppe. Gesù che lo assiste e la Vergine che sta in piedi. Bello è quel lo scorcio di San Giuseppe". al n° 4, descrivendo un"Adorazione dei Magi" ora scomparsa, la dice della stessa mano e aggiunge: "appartenevano entram bi ad una casa marchionale, e sembrano opere del XVII secolo, di sardo pen nello, forse del Boncor Ursino". L'attribuzione al Bonocore sembra infonda ta; tuttavia lo stato di conservazione del dipinto ne preclude un esame so ddisfacente. Si direbbe cosa settecentesca, forse anche "di sardo pennello ". A tergo una scritta attesta la sua funzione di oggetto di devozione pri vata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000047392
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • ISCRIZIONI sul retro - NON MOV [---] IN AETERNUM S.M. SS. OR. P. ME./ 26 9BRE 1764 - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE