Ecce Homo

dipinto, 1600 - 1699

Simboli della passione: corona di spine; verga; colonna. Abbigliamento: pe rizoma bianco; mantello rosso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Casa Parrocchiale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto non apparteneva alla Collezione Spano, ma si trovava tra i quad ri del Palazzo Rettorale. Lo Spano riporta il parere espresso da un "inten dente", tal A. Garavaglio, su di esso e sul "Cristo alla colonna" della st essa raccolta (1870): è impossibile sottoscrivermi all'opinione già emessa da altro artista intelligente, che li volle del Caravaggio (...) mi sono confermato vieppiù che sono del Guido, e segnatamente della sua seconda ma niera, nella quale meglio che nella terza è stimato". Il Cristo, sebbene a bbia le stesse misure (comuni anche ad altre tele della Casa Parrocchiale) , non sembra della stessa mano. Il Delogu (sch. 1937) ritenne l'Ecce Homo una copia da originale bolognese del '600; ma più che elementi bolognesi s embra di poterne ravvisare di cultura lombarda (per il rapporto tra fondo e figura, le carni grigiastre e l'improvvisa accensione del mantello, nonc hè per il patetismo un po' torvo, di un carattere particolare), non esclud endo, per la fattura abbreviata di molti passaggi (le gambe ad esempio), c he possa trattaarsi di una copia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000047370
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE