natura morta con frutta

dipinto, 1690 - (?) 1799

Il dipinto raffigura una composizione di frutta su un piatto d'argento (me le, pere, foglie e grappoli di uve diverse). Dai bordi del piatto sono sci volati sul ripiano due spugnole, un ramo di ciliege ed uno di prugne. Il d ipinto è contenuto in una cornice dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito spagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Cattedrale di S. Nicola
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di una serie originariamente composta da sei nature mo rte (attualmente una è scomparsa), pervenute alla Cattedrale dal lascito d ella nobildonna Businco tra il 1774 ed il 1776, come appreso dal viceparro co P. Desole, che ha letto un documento dell'Archivio Capitolare. L'opera, alquanto fredda e accademizzante nel colore e nel disegno, è una derivazio ne dal filone napoletano e può essere confrontata con soggetti analoghi di Luca Forte e soprattutto con l'ultima maniera, ridotta a formula decorativ a, di Giuseppe Ruoppolo all'inizio del Settecento. P. Desole, ("Il Duomo.. ."), oscilla tra l'indicazione della scuola napoletana del '700 (pp.76-79, figg. 82-86) e l'attribuzione ad artisti spagnoli del primo Settecento(p. 95)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000025679
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE