formella, opera isolata - bottega siciliana (XV)

formella,

In una edicola rettangolare incorniciata, sono rappresentati a rilievo entro un leggero rincasso con in fondo un paesaggio a bassissimo rilievo due santi aureolati barbati e riccamente panneggiati con ai piedi sandali e con i loro attributi iconografici: a sinistra vi è S. Pietro che tiene la chiave e a destra S. Andrea che porta la croce

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scalpellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Abatellis
  • INDIRIZZO via Alloro 4, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La formella catalogata, posta con finalità di arredo sotto il portico del primo cortile di Palazzo Abatellis, probabilmente facente parte di un'opera più complessa, così come altre sculture simili di primo rinascimento, dove i santi sono raffigurati massicci e frontali ed il punto di vista prospettico è fortemente ribassato, è da collocare nell'ambito della bottega di Domenico Gagini, che si avvaleva di diversi e validi aiuti per la realizzazione delle sculture
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900322649
  • NUMERO D'INVENTARIO 5060
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE