Veduta di Palermo da S. Erasmo, con Villa Giulia e l‘astrachello di Cutò. Rada con barche, sullo sfondo monte Pellegrino

dipinto,

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • ATTRIBUZIONI Riolo Tommaso (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Abatellis
  • INDIRIZZO via Alloro 4, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo paesaggio è datato 1863 e siglato T. R., probabili iniziali dell'artista Tommaso Riolo, cui lo riconducono altresì l'analisi stilistica e formale dell'opera. A lui è attribuito da Salvo di Matteo nel volume "Iconografia storica della Provincia di Palermo" (p. 349). L'attenta osservazione del vero è resa attraverso una pennellata minuta ed analitica che descrive ogni dettaglio, si anima nelle piccole figure di pescatori e non tralascia i particolari più lontani. La struttura compositiva, l'uso dei colori caldi e trasparenti e di una luce tersa e diffusa che sostanzia le forme, anche in quest'opera, di dimensioni assai piccole, risentono della produzione di Gigante, Pitloo e della scuola napoletana in generale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900320956
  • NUMERO D'INVENTARIO 686
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE