porta - a due battenti - bottega Italia meridionale (fine/ inizio XVIII-XIX)

porta a due battenti,

Porta rettangolare a due ante in noce. Ogni anta è suddivisa in tre pannelli rettangolari con coppie cornicette modanate dorate, di cui la prima perimetrale e la seconda distante circa 5 centimetri per dare l'effetto bugnato al pannello. I pannelli inferiori e superiori, ad orientamento verticale, presentano una decorazione applicata intagliata e, in parte, dorata, raffigurante un vaso biansato di foggia classica con base circolare dorata, poggiante su peduccio aggettante, con stretta rastrematura e corpo caliciforme impreziosito da lunghe foglie lanceolate dorate dipartenti dall'orlo perlinato della rastrematura. La parte superiore del vaso presenta uno stretto collo che si allarga a calice con orlo estroflesso decorato con foglioline dorate da cui si dipartono degli esili rametti simmetrici con foglie e fiori terminali. Il pannello centrale rettangolare, con orientamento orizzontale, è delimitato da cornicetta modanata dorata che racchiude rosette dorate, a loro volta circoscritte da sagome geometriche circolari inframmezzate da motivi fitomorfi contrapposti. Il lato interno delle ante è liscio privo di decorazioni e presenta una serratura esterna in ferro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE