cornice - Salvator Rosa - bottega siciliana (metà XIX)

cornice salvator rosa,

Cornice rettangolare dorata, presenta la superficie modanata a più gole dritte e rovesce contigue

  • OGGETTO cornice salvator rosa
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ sagomatura, argentatura a foglia, doratura a mecca
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Interdisciplinare Regionale di Messina
  • LOCALIZZAZIONE Museo Interdisciplinare Regionale di Messina
  • INDIRIZZO Viale della Libertà, 465, Messina (ME)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è entrata nelle collezioni del Museo dopo il terremoto del 1908 insieme al dipinto che contiene, "ritratto di gentiluomo" identificato tradizionalmente con Vincenzo Bellini o, recentemente, con il biologo messinese Anastasio Cocco, (inv. 1091) e attribuito al pittore Giacomo Conti (Messina 1813-1888), proveniente dal Museo Civico Peloritano in cui entrò prima del 1884, come si evince da un timbro apposto sul retro che testimonia il trasferimento delle opere del Museo Civico dai locali dell'Università a quelli del Peculio avvenuto nell'ottobre del 1884. La cornice presenta caratteristiche ancora fortemente influenzate dalle cornici cosiddette "Salvator Rosa" e potrebbe essere contemporanea all'annotazione a inchiostro presente in calce alla figura dipinta che recita: "Messina 1841", per quanto, per alcuni versi, sembrerebbe un adattamento successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900285342
  • NUMERO D'INVENTARIO 7007
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Museo regionale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE