Madonna Immacolata. Madonna Immacolata

pannello,

Il pannello è costituito da 35 mattonelle disposte su sette file di 5 mattonelle, ciascuna quadrata misura 22 cm.. Quattro mattonelle sono state sostituite da altrettanti pannelli in legno linearisticamente decorati. E' da notare in alto la mattonella al centro con i simboli francescani ed al centro inquadrata da un arco a due salienti l'immagine dell'Immacolata (manto azzurro e veste rosata), che tipologicamente richiama il culto della Vergine, vivissimo appunto in ambiente francescano. Da notare gli elementi decorativi nei due capitelli con elementi fitomorfici e ancora più alto alla sommità di quello che può considerarsi un portale, due urne, con elementi fitomorfici. Colori dominanti: il giallo ocra degli elementi decorativi, l'azzurro di fondo ed il bianco latte su cui si disegna l'Immacolata

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ pittura
    legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LOCALIZZAZIONE oratorio di Santa Caterina d'Alessandria
  • INDIRIZZO via Monteleone, 16, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione è confermata dall'arco mistilineo spezzato al centro con volute alla base e dalle urne dfecorative diffuse in sicilia nelle decorazioni esterne delle ville settecentesche, nonché presenti negli apparati decorativi delle feste. Valori espressivi e stilistici si riportano alla pratica delle botteghe artigiane palermitane, specializzate nella produzione di mattonelle figurate e di pavimenti. Vanno ribadite le valutazioni sugli ornati che si identificano nelle urne, e nei capitelli, nonché nei due elementi dell'arco spezzato(con volute all'estremità), che costituisce il portale entro il quale si delinea in azzurro su fondo bianco, l'Immagine della Vergine Immacolata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900264889
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • STEMMI in alto al centro - religioso - Emblema - Frati Minori Francescani - 1 - braccia incrociate sormontate da croce
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE