OSTENSORIO - A RAGGIERA - bottega italiana (sec. XVIII, sec. XVII)

ostensorio a raggiera,

Piede: a base circolare modanata. Fusto: a balaustro. Innesto: a baionetta. Raggiera anteriore: a fasci di raggi lanceolati e con terminazione a rosetta. Raggiera posteriore: a fasci di raggi lanceolati. Teca: a luce ovale. Decorazioni: foglie d'acanto, cherubini e volute; dischetti nel collo del piede e nel fusto; sacro cuore con nuvole nell'innesto; ovoli nelle teche

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento a fusione/ cesellato/ dorato/ sbalzato
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Caltagirone (CT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio assembla un piede del 1609 ed una raggiera realizzata da diversi argentieri nel 1733
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900147296
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
  • ISCRIZIONI piede: orlo - Ingrandita dorata dal r(everendo) p(adre) Letc(---)e Innocenzo di Caltag(iron)e 1609 - corsivo - a sgraffio - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE