monumento commemorativo - ambito siciliano (sec. XVIII)

monumento commemorativo, ca 1711 - ca 1711

Incassato a muro con lastra rettangolare. Decorazioni: elementi fitomorfiad intarsio; putti ai lati; vasi e putti reggistemma al sommo

  • OGGETTO monumento commemorativo
  • MATERIA E TECNICA marmi policromi intarsiati
    marmo bianco scolpito/ dipinto
    stucco modellato/ inciso
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Militello in Val di Catania (CT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900117673
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • ISCRIZIONI D. O. M. / Solem si cernis viator extinctum / inspice / illustrem don Iacobum de Interlandis, et Barbara / primum pulcrae primae principem, / casalis pheudorum Buxialchae dominum / Corei, Acus et Raccuratae baronem / preclarissimo tancto sole / viduata Militum Tellus / perpetuam patitur ecclypsim / effulgurantes prudentiae nobilitatis et virtutum rady / marmorea deteguntur in urna / falleris mortis occasum sol iste non expauescit / dum in immortalitate corruscati / Anno Domi(ni) MDCCXI aet(atae) suae 61 - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI al sommo - gentilizio - Stemma - Interlandi - Scudo inquartato coronato. In alto, colonna sormontata da mezzaluna e stella su fondo rosso; tre pali rossi con spada su fondo giallo; in basso aquila a volo alto e istrice su fondo grigio, aquila a volo alto su fiamma e sole
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1711 - ca 1711

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE