anello, opera isolata - bottega vicentina (fine/ inizio XIX-XX)

anello, 1875 - 1925

Anello con toppa tipo “a fiore” in oro giallo a caratura leggera, stimma in oro al centro e corolla con otto pietre a pasta vitrea, tipo zirconi, incassate a griffe. Gambo a doppia canna vuota raccordata. decori delle spallette incisi a bulino

  • OGGETTO anello
  • MATERIA E TECNICA oro/ fusione, stampo, incisione
    pasta vitrea/ incastonatura a griffe
  • AMBITO CULTURALE Bottega Vicentina
  • LOCALIZZAZIONE San Giovanni in Fiore (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’anello è un ornamento che raccoglie in sé diversi significati, nella cultura occidentale è simbolo di promessa e vincolo. Nella collezione ori antichi Spadafora sono conservati 110 anelli, molti sono databili tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento che sono generalmente di oro a bassa caratura, decorati con paste vitree, madreperle, corallo, perline e smalto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800167629
  • NUMERO D'INVENTARIO 52/Anelli
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza
  • STEMMI nella fascia - Marchio - 1 - Lettere stampatello ORV in campo ovale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE