elementi decorativi

lapide commemorativa ai caduti, post 1920 - ante 1930

lastra rettangolare recante i nomi di trentotto caduti della prima guerra mondiale; ai lati della lastra vi è una fiaccola, mentre sui quattro angoli una stella a cinque punte

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA PIETRA GRIGIA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, San Procopio (RC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800154232
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI lungo la lastra - CADUTI PER LA PATRIA / SOLD. ABATE GIOVANNI / SOLD. ANILE DOMENICO / SOLD. ASCRIZZI GIOVANNI / SOLD- BARBARO VINCENZO / SOLD. BARNARO VINCENZO / SERG MAGG. CALABRO' FILIPPO / SOLD. CORSO DOMENICO / SOLD. CORSO PASQUALE / SOLD. CUTRI GIUSEPPE / SOLD. DE CREA GIORGIO / SOLD. DE LEO ANTONINO / CARAB. DE LEO TOMMASO / AVIERE DE LEO BRUNO / CAP,LE FLORIO GIOVANNIANTONIO / SOLD. FURINA SERAFINO / SOLD. GALIMI GAETANO / SOLD. GALIMI GIUSEPPE / SOLD. GARONFOLO DOMENICO / SOLD. GARONFOLO GIUSEPPE / SOLD. GIOFFRE' ANTONINO / SOLD. LABOZZETTA ROCCO / SOLD. LAGANA' ROCCO DI F.SCO / SOLD. LAGANA' ROCCO FU ROCCO / CAP.LE MARAFIOTI FORTUNATO DI F.SCO / SOLD. MARAFIOTI FORTUNATO DI M.LE / SOLD. MARAFIOTI GIUSEPPE DI G.PE / SOLD. MARAFIOTI GIUSEPPE DI ROCCO / SOLD. MARAFIOTI ROCCO / SOLD. MESSINA VINCENZO / SOLD. OCCHIUTO FRANCESCO / CAP. PIZZICA CARMELO / SOLD. PANUCCIO ANTONIO / SOLD. TEDESCO GIUSEPPE / SOLD. TEDESCO ROCCO / SOLD. TEDESCO ROSARIO / TEN EVANGELISTA STEFANO / CRISAFULLI GIOVANNI / CORDA' ROSARIO / TIGANI DOMENICO - maiuscolo - A GRAFFITO - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1920 - ante 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE