mostra d'altare, opera isolata - bottega Italia meridionale (inizio sec. XVII)

mostra d'altare, 1600 - 1610

La base rettangolare regge due supporti con motivi floreali che a loro volta reggono due colonne scanalate ioniche con capitelli corinzi. Sopra i capitelli vi sono due teste di angeli mentre una terza è posta al centro dell'altare. La parte superiore è decorata ai lati da due motivi ornamentali in legno che delineano un timpano spezzato. Al centro di quest'ultimo vi è uno stemma raffigurante due mani incrociate, simbolo dei francescani

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE