acquasantiera da parete, serie - bottega calabrese (sec. XVIII)

acquasantiera da parete,

Le due acquasantiere sono addossate al muro. Presentano al di sopra della bacinella, dei motivi ornamentali a rilievo, che si ripetono nella parte superiore; mentre al centro, in una cornice marmorea ovale, spicca una campana a rilievo

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE CAMPANA (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due acquasantiere riprendono i motivi dei due altari sempre in marmo policromo, presenti nella stessa chiesa; è probabile dunque che appartengano alla stessa epoca, essendo l'altare maggiore datato al 1798. Sulle acquasantiere figura inoltre una campana in rilievo che si ripete anche sull'altare in ricordo dell'origine del nome del paese che anticamente si chiamava "Kalaserna" e che venne cambiato in seguito, dopo il ritrovamento di una grossa campana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131943
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE