acquasantiera - a fusto, opera isolata di Durso (sec. XVIII)

acquasantiera a fusto,
Durso (notizie 1796)
notizie 1796

Campana di bronzo, nella quale parta superiore sono raffigurati angeli concatenati da volute e foglie; nella parte centrale le immagini della Madonna del Rosario, la S.ma Trinità, due S. Vescovi e lo stemma dell'aquila strozzata

  • OGGETTO acquasantiera a fusto
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Durso (notizie 1796)
  • LOCALIZZAZIONE PLACANICA (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di bronzo del sec. XVIII (1796) rifusa nel 1969. La campana apparteneva alla nobile famiglia dei Clemente (abitante in Placanica nel 1796) come dimostra la stessa iscrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800131707
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fascia inferiore - SANTUS DEUS-SANTUS FORTIS-SANTUS IMMORTALIS MISERERE NOBIS. A.D. 1796 IANUARIUS DURSO FECIT - lettere capitali - a rilievo - latino
  • STEMMI centro - nobiliare - Stemma - Famiglia Clemente - Aquila strozzata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Durso (notizie 1796)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'