Madonna Immacolata

dipinto, 1500 - 1599

Vergine è raffigurata nell'iconografia dell'Immacolata con la mezza luna sotto i piedi mentre quattro angeli stanno ai lati e altri due le sorreggono sul capo una corona

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Museo Diocesano
  • INDIRIZZO Piazza S. Eusebio, 1, Cassano All'ionio (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto su tavola molto interessante in quanto assegnabile a pittore notevolmente influenzato da Pietro Negroni, forse Orfeo Barbalimpida, attivo sul finire del XVI secolo, al quale sono attribuite sia la Madonna leggente, nello stesso museo, che i pannelli del fonte battesimale conservato nella chiesa di S. Giuliano della vicina Castrovillari. Unica opera firmata da questo autore nel 1591 resta la tavola con la Visitazione del Santuario Santa Maria delle Armi a Cerchiaria di Calabria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800028296
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE