San Nicola di Bari

statua, 1858 - 1858

Il Santo è raffigurato con i paramenti vescovili, pastorale e libro, con le sfere nella mano sinistra. Ai suoi piedi vi è una tinozza con dentro dei fanciulli, attinenti ad un noto miracolo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Santoro Carlo (notizie 1854-1859)
  • LOCALIZZAZIONE Santa Caterina Albanese (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua eseguita nel 1858 mostra canoni ancora settecenteschi; l'autore Carlo Santoro (?) resta sconosciuto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800028221
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sulla base - O alme Nicola Protege Populum istum Parocuhum D. Michae/ lem Angelum Pizzi Qui proprio Aere Fieri Fecit Statum hanc/ A. R. S. MDCCCLVIII D. Car. s. Sant. o Scolp - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santoro Carlo (notizie 1854-1859)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'