morte di San Giuseppe

dipinto,

L'impaginazione compositiva risulta imperniata su un tradizionale, anche se calibrato, schema piramidale, su cui si interseca trasversalmente la figura del santo morente. Ai piedi la Vergine abbrunata, a destra Gesù Cristo affiancato da un angelo in atteggiamento di dolorosa attesa. Al vertice S. Michela Arcangelo, pronto a condurre con sé l'anima di Giuseppe. In primo piano si può scorgere un vaso di incensi fumante. In basso a sinistra lo stemma gentilizio forse da identificare con quello della famiglia catanzarese Le Fiane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Solimena Francesco (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Mesoraca (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera da situare in epoca tardo-settecentesca in cui prevalgono i riferimenti al Solimena delle "Storie di Rebecca" della Galleria dell'Accademia di Venezia, in cui risalta il deliberato riaccostarsi ai contrasti chiaroscurali di matrice pretesca. Si tratta perciò di un maestro di buon livello qualitativo da ascrivere a un ambito napoletano, ancora pienamente influenzato dalla grande scuola partenopea tardobarocca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800027194
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Solimena Francesco (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'