Sant'Elena

dipinto,

La Santa è raffigurata iginocchiata con le mani giunte davanti alla croce che le viene mostrata da un santo vescovo, forse S. Gregorio Armeno. Ai piedi della croce, in un piatto ovale, la corona di spine e il cartiglio. In alto un angelo dalle membra avvolte in un pesante drappo panneggiato, diffonde incenso. La scena è concepita come se fosse una visione miracolosa, qualsiasi riferimento spaziale o d'ambiente è infatti scomparso a favore dell'attenta descrizione dell'avvenitmento che avviene tra l'attonito stupore degli astanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Santanna Cristoforo (1735/ 1805)
  • LOCALIZZAZIONE Mesoraca (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un'opera giovanile del maestro calabrese; tra qulle a noi note, datate, risulta infatti la più antica. E' antecendente di due anni rispetto alle tele eseguite per il santuario del SS. Ecce Homo che rientrano nella produzione iniziale del maestro. Già vi emergono i caratteri qualificanti dell'opera del Santanna: appena compiuto l'apprendistato presso il Pascaletti lo rivela ancora legato a gravezze seicentesche, accompagnate però da una decisa nota dinamica unita a un gusto mondano per la descrizione e la datazione di costume
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800027143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI dipinto - CRISTOPHORUS SANTANNA 1754 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santanna Cristoforo (1735/ 1805)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'