Madonna del Carmelo

manichino, 1856 - 1856

Manichini vestiti, con arti mobili, raffiguranti la Madonna del Carmine col Bambino. La veste della Vergine è in tessuto di velluto marrone ricamato in oro a fiorami; il manto in tessuto di seta riccamente ricamato; corone metalliche

  • OGGETTO manichino
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    METALLO
    seta/ velluto/ ricamo in oro
  • ATTRIBUZIONI Citarelli Francesco (1790 Ca./ 1871): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bagnara Calabra (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, come attesta l'Avviso per i grandi festeggiamenti che si tennero in occasione del suo arrivo in Bagnara, nel luglio 1856, fu eseguita dall'artigiano napoletano Francesco Citarelli, sotto la direzione di Cito Angelino. Gli abiti non sono quelli originari, usati solo nelle occorrenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026655
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Citarelli Francesco (1790 Ca./ 1871)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'