ultima cena

dipinto, 1750 - 1799

La tela, staccata dal supporto originario, raffigura probabilmente l'istituzione del rito eucaristico, cioè il momento della consacrazione dell'ostia da parte del Cristo in procinto di comnicare agli Apostoli. La scena è organizzata lungo una zona intermedia, rappresentata dalla lunga tavola intorno alla quel prendono posto i personaggi. In primo piano una bacinella con una brocca rovesciata, un asciugatoio e un pesante vaso a due anse, simboli convenzionali che accennano all'episodio appena compiutosi della "lavanda dei piedi"

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 140 cm
    Larghezza: 325 cm
  • ATTRIBUZIONI Santanna Cristoforo (1735/ 1805)
  • LOCALIZZAZIONE Mesoraca (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, sebbene non datata né firmata, può essere riferita, analogamente alle altre due tele raffiguranti il "Banchetto di Erode" e "Cena Francescana" a Cristoforo Santanna che eseguì per il Santuario di Petilia Policastro, una serie di otto tele con la "Passione e Morte" di Gesù Cristo e la complessa decorazione del soffitto con scene bibliche oltre alla notevole tela con "L'incoronazione di Maria Vergine" datata 1781. Si può plausibilmente supporre una datazione prossima all'ottavo decennio del secolo e una destinazione originaria connessa al tema, si trattava, probabilmente, della decorazione del soffitto del refettorio conventuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026137A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santanna Cristoforo (1735/ 1805)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'