pianeta - manifattura napoletana (fine sec. XVIII)

pianeta, 1790 - 1799

La pianeta, di colore beige, è ornata da due solidi racemi annodati, in fondo allo stolone centrale, intorno ad una figurina eseguita in fili di seta policromi, rappresentante la Madonna della Catena. I racemi, ricamati in fili d'oro, si snodano creando due motivi cuoriformi separati da due ampi ricci, al cui incrocio è inserito un motivo reticolato cimato da palmetta, terminanti in calici reticolati simili a quelli dei rami superiori. I racemi secondari terminano in tulipani, fiorellini, spighe e pigne di uva. Le bordure sono in passamaneria a fili d'oro, lo stolone è sagnato da intreccio ricamato sempre in fili d'oro. Il verso è in raso beige

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo dorato
    seta/ gros de Tours/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Dinami (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta, è molto simile, per decorazione, a due tonacelle custodite nel medesimo luogo. Al contrario di queste, però, essa ha subito di recente, come riferisce il sacerdote responsabile, un intervento di trasposizione su nuovo supporto; differenze comunque, si notano nel ricamo stesso sia per vere e proprie discrepanze disegnative che per una maggiore pesantezza e corposità dell'insieme e dei tralci. Benchè, dunque, sembra da un lato poterla assegnare alla produzione napoletana del Settecento, dall'altro sorge il dubbio che possa trattarsi di opera un tantino più tarda, eseguita sulla falsariga dei pezzi già citati o che il cosiddetto intervento di restauro, eseguito privatamente, non si sia limitato ad una pura trasposizione del ricamo su nuovo supporto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025803
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE