campana, opera isolata di Gullo Caietani (inizio sec. XIX)

campana, 1800 - 1810

Di forma ordinaria, è divisa in sezioni, quella superiore più alta, da fasce rilevate scanalate

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Gullo Caietani (notizie Inizio Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di forma ordinaria, senza elementi di pregio artistico, valutabile solo da esperti, in base al suon annesso, la campana è, come le altre dello stesso campanile, mossa da un meccanismo al quale si lega mediante una fune che fa capo al batacchio. Benché si conosca il nome dell'artefice, Gaetano Gullo, che firma la propria opera, non è stato possibile reperire in alcun modo notizie sulla sua attività, luogo di provenienza o altri dati. Si suppone che la campana possa essere più o meno contemporanea all'altra, datata ai primi anni del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025220
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI fascia centrale - OPUS CAIETANI GIULIO - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'