figura maschile

statua, 1500 - 1599

La statua ritrae un personaggio di sesso maschile in lunga veste e ampio mantello poggiato sulla spalla sinistra. Nella mano sinistra regge un libro aperto, la destra benché mutila appare sollevata. La veste e il mantello si muovono in ampie e sapienti pieghe

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, priva della testa e di parte del braccio destro, perduto quasi sicuramente in seguito al terremoto che distrusse l'antica chiesa nel 1783, raffigura forse un santo martire, o, e l'ipotesi sembra più probabile, un santo evangelista, in quanto regge il libro, aperto, con la sinistra e la destra, purtroppo mutila, poteva essere levata in alto proprio nell'atto dello scrivere. Che facesse parte, come le altre recuperate nell'area sottostante l'ingresso dell'attuale chiesa e con le mani mostra evidentissime somiglianze, tanto da poter essere attribuite al medesimo scultore o, tutt'al più, a una stessa maestranza di un monumento funebre o, forse meglio, di un'iconostasi, data la grande presenza di santi, sembra innegabile. Benché in parte rovinata anche in questa si scorge un fare scultoreo prossimo alle produzioni scultoree dell'area napoletana del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025212
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE