figura femminile

statua, 1500 - 1599

Rappresenta una figura femminile dai capelli lunghi sciolti sulle spalle, i seni nudi emergenti da un ampio mantello. La veste, cadente in poche pieghe, è dotata di mantello che forma un'ampia curva intorno al busto. Le braccia sono levate alla vita a reggere un teschio

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente il pezzo ritrae la Maddalena penitente, come fa supporre la presenza del teschio tra le mani, iconografia questa più sviluppata a partire dal Cinquecento. Priva della testa e rovinata in più punti, la statua lascia comunque trapelare le buone qualità scultoree nel trattamento delle vesti, che, per quel loro ampio girare attorno al busto richiamano produzioni napoletane del Cinquecento. Essa è stata ritrovata, assieme ad altre più o meno delle stesse dimensioni, nell'area antistante l'attuale chiesa e doveva far parte o di un monumento funerario oppure di un'iconostasi, del tipo di quella eseguita da Jacobello e Paolo delle Mansegne per S. Marco a Venezia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025209
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE