pianeta, elemento d'insieme - manifattura napoletana (metà sec. XVIII)

pianeta, 1740 - 1760

Pianeta

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ tessuto/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta è simile ad altri pezzi contenuti nella stessa chiesa e, come questi, pare databile intorno alla metà del Settecento, sia per scelta compositiva che per tecnica di ricamo. Ricordata dal Frangipane come facente parte di un unico parato, si preferisce trattarla separatamente, così come si è proceduto per un altro pezzo analogo, perché malgrado l'aspetto generale sembri identico, comune a tutti, a ben guardare si scorgono differenze e negli elementi compositivi e nella maggiore o minore perizia a usare la tecnica del point-rentreé, dato che ha per conseguenza una maggiore o minore resa chiaroscurale e, quindi, una diversa resa pittorica. Probabile le paternità napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025204
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE