pianeta, opera isolata - manifattura napoletana (sec. XIX)

pianeta, 1861 - 1861

Sullo stemma in basso al centro dello stolone sono annodati una peonia, due tulipani e due racemi. Questi formano una sorta di cuore e i due estremi; legati assieme, terminano in una peonia e il loro incrocio è cimato da un garofano. Due tralci secondari scendono in basso a colmare gli angoli inferiori, concludendosi in garofano e in fiore azzurro. Lo stolone è segnato da motivo nastriforme a modulo ovoidale, alternativamente in azzurro, rosso, viola. Passamaneria di bordura d'epoca

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ ricamo
    filo di seta/ ricamo
    seta/ tessuto/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta mostra similitudini con una tonacella contenuta nel tesoro della stessa chiesa, eseguita nella stessa data e per lo stesso committente, Donna Peppina Rao. Tuttavia essa si discosta da quest'ultima perché pur mantenendo un medesimo schema compositivo, varia, semplificandole, le parti ornamentali. Diminuisce, infatti, il fogliame, cambiano i fiori ed, in parte, anche l'andamento stesso di alcuni racemi. Di qui la propensione a non considerare i due pezzi parti di uno stesso parato, ma, forse, eseguiti in due momenti diversi, l'uno sulla falsariga dell'altro, dello stesso anno 1861
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025186
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - A.D. D PEPPINA RAO/ 1861 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1861 - 1861

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE