ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1858 - 1858

La base, d'argento dorato, poggia su volute fitomorfe ed è ornata da merletto traforato e greca. Nella parte superiore, ornata da ovoli, poggiano le figurine a tuttotondo di S. Giorgio e delle personificazioni di due delle tre virtù teologali. Nel fusto, anch'esso in parte decorato a fogliami e baccellature, è ricavata la figurina della Madonna Assunta, supposto dell'oculo raggiato e circondato da cherubini, sui quali si notano ancora tracce di doratura, e cimato da spighe e crocetta, eseguito a sbalzo, cesello e getto. Sotto la base lo stemma dei Rao

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Morgeto (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito su commissione di una delle famiglie più in vista del paese, la famiglia Rao, nel 1858, l'ostensorio è ricordato dal Frangipane che lo collega alla moda francese della fine del XVIII secolo e lo data, malgrado l'iscrizione, alla fine appunto di tale secolo o agli inizi di quello successivo. L'ostensorio in effetti mostra una tipologia tipica del settecento nella quale vengono inseriti elementi spiccatamente neoclassici, vedi la greca e gli ovuli, e altri tipicamente ottocenteschi quali le spighe di coronamento, in voga dai primi decenni dell'Ottocento. Non si vede, dunqne, la ragione per negare a esso la datazione al 1858. Non si esclude nemmeno la paternità napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025179
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI intorno allo stemma - A SPESE DEL SIG. GAETANO RAO PER LA PARROCCHIALE E INSIGNE COLLEGIALE CHIESA DI S. GIORGIO SOTTO IL TITOLO DI S. MARIA ASSUNTA IN CIELO ANNO 1858 - lettere capitali -
  • STEMMI sotto la base - familiare - Stemma - famiglia Rao - Vedi foto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1858 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE