battesimo di Cristo

dipinto, 1590/ 1610

Il dipinto rappresenta il Cristo e S. Giovanni Battista, il primo, sulla destra, immerso nelle acque del Giordano in posizione leggermente flessa, il secondo ritto sulla riva nell'atto di bagnare il capo del Cristo con l'acqua contenuta in una ciotola che egli solleva con la destra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA STAGNO
    tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Pietro Di Caridà (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schema compositivo del dipitno è tardo-cinquecentesco, ma trattandosi di una interpretazione provinciale, è probabile che si possa datare il dipinto anche oltre il primo decennio del Seicento. I riferimenti culturali, ovviamente non diretti, si possono riscontrare nella pittura napoletana tardo-manierista, in esponenti quali Francesco Curia o altri pittori dello stesso entourage. E' possibile anche, forse in modo più probante, mettere a confronto lo stile dell'autore del dipinto in esame e quello delle opere del Maestro di Montecalvario, attivo nel Meridione nella seconda metà del secolo XVI. Le pessime condizioni del dipinto non consentono una più accurata analisi formale, esso, a quanto riferisce il parroco, doveva far parte della copertura lignea del fonte battesimale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025072
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE