calice - bottega siciliana (metà sec. XIX)

calice, 1840 - 1860

Il calice, di forme ordinarie, se si eccettua la base un pò più alta e meno svasata. La decorazione è scarna, consistente solo in fogliami lanceolati sul nodo, a sbalzo e bulino, e fasce a reticolo sulla base

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ bulinatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LOCALIZZAZIONE Molochio (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scarsamente ornato, dotato di marchi identificabili ad eccezione di uno con testina e numero 8 che si suppone essere il bollo di garanzia della Sicilia negli anni 1826- 60. il calice va con tutta probabilità assegnato alla produzione siciliana della metà del secolo e a quella corrente di gusto che vede oggetti, tessuti, mobili scarsamente ornati, sulla scia di quello che era lo stile Direttorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025038
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE