patena - bottega siciliana (prima metà sec. XIX)

patena, 1800 - 1849

La patena, di forme ordinarie, presenta la parte centrale nettamente più incavata rispetto a quella laterale, in argento dorato

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LOCALIZZAZIONE Molochio (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La patena non presenta alcun elemento decorativo atto a favorire una precisa assegnazione ad ambito culturale; i marchi su essa impressi risultano non coincidere con alcuno di quelli conosciuti e, solo da un suggerimento colto dal testo dei Catello si può supporre che quello con la testina e il numero otto sia quello siciliano in vigore dal 14 aprile 1826, nel quale la testina, voltata dalla parte opposta rispetto a quella della Partenope nel bollo napoletano, dovrebbe rappresentare Cerere; manca del resto anche la N obbligatoria nel marchio partenopeo. La patena è dunque prodotto d'arte siciliana della prim metà dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025036
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE