stazione V: Gesù aiutato da Simone il Cireneo a portare la croce

dipinto, 1800 - 1899

Il dipinto raffigura la quinta stazione della Via Crucis. Cristo è raffigurato al centro, fra uomini che lo aiutano reggendo la Croce. Sulla destra due uomini a torso nudo e, in secondo piano, soldati che reggono vessilli. Nell'angolo sinistro, in primo piano, è seduto un monaco con il saio marrone e la tonsura, che fra le mani regge un foglio con iscrizioni (in parte indecifrabili)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 52 cm
    Larghezza: 66 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Scilla (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte della Via Crucis della chiesa di S. Rocco; mancano le tele raffiguranti la I e la XIV Stazione, perchè trafugate. E' opera d'arte devozionale del XIX secolo, eseguita, probabilmente, da un monaco, come sembrerebbe suggerire il frate raffigurato a contemplarela scena nella V Stazione. Quasi tutte le tele hanno subito nel tempo piccoli interventi di restauro e sono state, in parte, ridipinte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800024138A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI al centro in basso su un cartiglio - STAZIONE V - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE