leoni

scultura, 1200 - 1299

Sono collocati ai lati del portale principale. Il leone è in posizione accovacciata e con le fauci spalancate. E' scolpito a profondo rilievo: trattazione schematica delle zampe e scrupolosa descrizione del pelame

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Oriolo (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di discreta fattura della seconda metà del XIII secolo, che costituisce, insieme alle due figure ai lati del portale e alla sovrastante Crocifissione, un interessante esempio in Calabria di scultura di età tardo - federiciana (la chiesa è di fondazione normanna), probabili pezzi riadattati e appartenenti alla chiesa normanna. Il paese di oriolo è infatti prossimo alla terra di Puglia che conobbe nel corso del XIII sec. una notevole fioritura artistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800023580
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE