Madonna con Bambino tra San Gregorio e San Rocco

dipinto, 1750 - 1799

Il dipinto raffigura la Madonna col Bambino, assisa al centro con ai lati inginocchiati, i Santi Gregorio in abiti pontificali e Rocco con il consueto cane. Dietro San Gregorio vi sono due angeli con grandi candele, mentre dietro San Rocco si vede una colonna parzialmente coperta da un tendaggio. Il quadro, un tempo rettangolare, è stato ritagliato su tutti i lati per essere adattato agli stucchi dell'altare. La cornice che ne copre gli argini è moderna

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Galterio Genesio (1737/ 1810 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica Minore di S. Giuliano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto anche se non firmato è da assegnare, per le notevolissime affinità con due tele di Genesio Galtieri, in S. Maria del Castello, datate 1777, a questo maestro nativo di Mormanno e attivo nella seconda metà del XVIII secolo. L’autore del dipinto si forma sulla maniera del Solimena mediata da Tommaso Martini (Bivongi 1689 – 1747), allievo del maestro napoletano e che nel gruppo della Madonna del Rosario nella chiesa di Guardavalle (CZ) ha realizzato il prototipo al quale ha attinto il pittore mormannese per la creazione di quest’opera (TROMBETTI 1989)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800023136
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Galterio Genesio (1737/ 1810 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'