pisside, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX)

pisside, post 1839 - post 1839

Pisside semplicissima, completamente scabra ed essenziale nel puro gioco delle linee rigonfie della coppa e delle sporgenze e rientranze che articolano il piede. Un solo fregio decorativo - anch'esso molto lineare - adorna la base e il bordo inferiore della prima gola

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Marco Argentano (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo dell'Arte contrassegnato da crocetta ci consente di datare l'oggetto posteriormente al 4 maggio 1839, data in cui esse venne adottato per contrassegnare i "vasi sacri" e garantire il titolo dei soli oggetti di culto. L'estrema semplicità dell'insieme e lo spoglio offrirsi delle nude superfici argentee alla luce, sono tipiche di certa produzione napoletana del pieno '800
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800012372
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1839 - post 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE