crocifisso - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

crocifisso, 1600 - 1699

Grandioso crocifisso ligneo scolpito a tutto tondo con il capo reclinato sulla spalla destra e perizoma in stoffa dipinta. La croce lignea è semplice e dipinta in nero

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    STOFFA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Belvedere Marittimo (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di profondo senso realistico e di potente e tragica espressione; mostra l'influsso dell'arte ispano-sicula più drammatica e rapporti con l'arte monastica francescana più sensibile alla controriforma. I volumi plastici tormentati, la predilezione per alcuni particolari impressionanti ricordano i crocifissi di Frate Umile da Petralia diffusi in Calabria, quelli di Frà Giovanni di Reggio Calabria, con il corpo coperto di pieghe e di sangue, imitati da numerosi discepoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800010393
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE