secchiello per l'acqua benedetta - bottega napoletana (sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta, 1704 - 1704

Piccolo secchiello in argento lavorato a fusione ed a sbalzo, con base circolare, vasca decorata con motivo floreale sbalzato, ripetuto con alcune varianti sul bordo superiore. Anche l'interno della base reca incisa la decorazione floreale

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Laino Castello (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo arredo di elegante e accurata fattura può essere datato in base al bollo dell'Arte napoletana al 1704, data confermata dalla presenza del bollo consolare di Francesco Cangiani, console a più riprese tra il 1701 e il 1718. Per la sigla dell'argentiere viene proposto dal Catello il nome del napoletano Andrea Califano, morto nel 1730
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800010107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1704 - 1704

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE