lastra tombale, frammento - bottega calabrese (terzo quarto sec. XVIII)

lastra tombale, 1750 - 1774

Frammento di epigrafe sepolcrale in marmo bianco. Iscrizione in parte abrasa

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 40 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dell'Immacolata (ex Cappella Marzano)
  • INDIRIZZO Piazzetta dell'Immacolata, Bova (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Precisi riferimenti cronologici consentono di stabilire che il vescovo Marco Antonio Contestabile, fondatore dell'Ospedale, era stato sepolto in cattedrale con un epitaffio, fatto apporre successivamente da Stefano Morabito, che resse la diocesi di Bova dal 1752 al 1764. Di tale epitaffio rimane il frammento sopra trascritto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800009042
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sull'epigrafe - [- - -] SEXT AN MDCXIX DEFUNCTO/ (QUOD NOSO) COMIUM AEGRIS CURANDIS/ (PROPR) IO AERE CONTITUERIT/ [- - - ] STEPHANI MORABITO (PRAESULI)/ (PII)SSIMI SOLER(TIA)/ [- - -] D. ANTONIUS [- - -] - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE