San Ludovico

statua, 1644 - 1644

A destra, in ginocchio, S. Ludovico con abiti vescovili; scolpito a tutto tondo, dipinto al naturale e con dorature dell'epoca

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 100 cm
  • ATTRIBUZIONI Da Carere Diego (1606/ 1661)
  • LOCALIZZAZIONE Badolato (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera lignea eseguita da Fra Diego da Carere, scultore calabrese (1606-1661). Secondo una Cronaca citata da A. Frangipane, conservata all'epoca nell'archivio del convento di Badolato, le sculture furono eseguite da Fra Diego sul posto nel 1644 ("Cronaca ovvero Istoria concernente i fatti di questo Ven. Convento di S. M. degli Angeli, 1836"). Lo scultore ha lavorato, oltre che in Calabria, in Sicilia, Napoli e Roma. Le sue opere hanno ascendenze nella scultura lignea Sivigliana, siciliana e, soprattutto nella "scultura plastico - decorativa toscaneggiante dei Gagini" (A. Frangipane, La scultura lignea del 600 in Calabria, in Brutium, anno XVI, n°. 3, p. 54)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800007323-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Da Carere Diego (1606/ 1661)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1644 - 1644

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'