monumento funebre, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

monumento funebre, 1797 - 1797

Il monumento è incassato nel muro di sinistra della cappella Spedalieri e non poggia sul pavimento. E' formato dal sarcofago, che reca un'iscrizione, su cui poggia un tronco di piramide in cui è inserito il busto di F. M. Spedalieri, in un ovale contornato da una corona d'alloro. Sopra, lo stemma della famiglia Spedalieri

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Guardavalle (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tomba è stata costruita per volere di Pietro Spedalieri nel 1797 ed è analoga a quella di Nicola Spedalieri che è posta di fronte, nella stessa cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800007268
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI sul fronte - AUSPICE DEO OPTIMO MAXIMO/ SUMMA FERDINANDI IV SICILIARUM REGIS/ SACRA ANTISTITIS SCILLACEN AUCTORITATE/ PETRUS HOSPITALIERUS HOC SACELLUM/ QUOD DIVO PETRO APOSTOL PRINCIPI DICAVIT/ QUODQUE GENTILE INSTITUTI A MDCCLXLVII/ QUUM CONSTRUINDUM CURASSET/ MOMOREM QUASI NOTAM IMPRESSURUS/ PATRI PLUSQUA PATRUC FRAN M HOSPITALIERIO/ QUEM VIRTUTE DUCE PATRIA HAC SUA EGRESSUM/ ROMAE UBI SEDEM FIXIT/ PHILIPPUS BORBONIUS PARMAE DUX MINISTRU// LUDOVICUS XV GALIAE REX NEGOCIORU GESTORE/ SACER MELITENSIS HYERO SOLYMARIORU ORDO/ A QUO HONORA CRUCIS INSIGNA ACCEPIT/ LEGATUM PRO TEMPORE/ APUD CLEMENTE XIV ET PIU VI PONTIFICES MAXIOS/ HABUERE/ QUEM SPLENDIDISSIMIS HIS FUNCTUM MINISTERIUS/ NI MORS ANNO AETAT LXII PRAERIPUISSET/ PURPURATORUM ROMAE ECCLESIAE COLEGIO STATU ERAT CON/ SCRIBI TANTI PATRUI IMMAGINE/ ATQUE MONUMENTO GRATI ANIMI INDICE ADPOSITIS/ DECORANDUM VOLVIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1797 - 1797

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE